Visualizzazione post con etichetta poesia in napoletano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia in napoletano. Mostra tutti i post

sabato 18 giugno 2011

A' luce e' ll'ammore





‘O cielo po’ chiagnere’
‘o sole po’ durmì
‘a luna po’ pure eclissà
e ‘e sstelle se ponno stutà..
ma ‘a luce d’ ‘o core
chella no..maie
pecchè ammore mio
tu nun puo’ capì e nun saie:
Stà sempe lla…appicciata,
essa parla d’ammore!
è nu respiro che fà campà,
è nu penziero che fa respirà
è ‘o fuoco ‘e ll’anema,
so’ duie uocchie che
se guardano
uno dint’ a n’ato.
‘A luce d’ o core
accumpare comme a nu sciore
ca te ‘mprufuma ll’aria,
te cade ‘ncuollo all’impruvvise..
e nun te manna preavvise…
e zittu zitta e chinu chiano…
trase dint’ ll’ anema
e dint’a chistu core!!


Mascia ringrazia il maestro Massenzio Caravita,grande poeta partenopeo,per le sue correzioni in perfetto vernacolo napoletano.

mercoledì 26 maggio 2010

L'ammore!!


Si fosse n‘ auciello ogni matina
vurria cantà ‘ncopp’a fenesta toia
pe’ fa’ a stu’ core tuoie cumpagnia
pe ‘na iurnata sana cu’ armunia

St’uocchie tuoie ca’ cagnane culore
mo’ rideno e mo’parlano da sule
comm’ ‘e stelle ‘nciele so’ lucente
ca’ cagnane culore ogni mumento

Tu ‘nparaviso puorte chistu core
ca’ ogni mumento penza sule a te
e more t’ ‘o ggiure, more d’ammore
quanne dint’’e suonne tu te faie vede